|
|
"Imparare è un'esperienza. Tutto il resto è solo informazione."
Albert Einstein
|
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi l'informativa estesa sull’uso dei cookie.
|
|
|
|
Docenti dell'Area 1 - Umanistico Letteraria
Donata Ghermandi
Maria Giulia Vecchi
Maria Rosa Fontana
Donata Ghermandi
|
Laureata in Lettere moderne a Bologna nel 1977, ha iniziato subito a insegnare, inizialmente presso l'Istituto Tecnico Paradisi di Vignola (Italiano e Storia) e dal 1988 al 2021 al Liceo Classico Muratori di Modena (Italiano e Latino). Si è occupata di formazione degli insegnanti attraverso il programma L.E.N.D. e ha collaborato a progetti editoriali (manuali scolastici di letteratura italiana per La Nuova Italia). Per alcuni anni è stata assegnataria della docenza di un Laboratorio di scrittura pomeridiano, per sostenere gli studenti con formazione tecnica nella redazione della tesi, presso Unimore.
La passione per l'insegnamento e l'interesse per la letteratura, e in particolare per la poesia, sono alla base di molte attività promosse con alunni ed ex alunni (partecipazione alla Maratona dantesca e a eventi della Società Dante Alighieri; la creazione di una rubrica radiofonica sul canale del liceo dedicata alla lettura ad alta voce).
E' stata membro della giuria del Poesiafestival che premia i giovani esordienti e ha inoltre curato le presentazioni di diversi autori e libri.
E' socio corrispondente dell'Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Modena, con la quale collabora in attività di studio e di ricerca.
|
torna all'inizio
|
Maria Giulia Vecchi
|
Docente di ruolo di italiano, latino e greco ha insegnato al Liceo Classico "San Carlo" di Modena.
Si è sempre occupata di formazione e aggiornamento, rivestendo ruoli di responsabilità all'interno della propria scuola e nell'associazione di insegnanti di lingue LEND (Lingua e Nuova Didattica).
|
torna all'inizio
|
Maria Rosa Fontana
|
Ha frequentato il liceo classico L. A. Muratori; ha conseguito la laurea in Lettere classiche presso l'Università degli Studi di Bologna. Ha frequentato la Scuola di specializzazione in Scienze linguistiche presso l'Università degli Studi di Pisa. Vincitrice di concorsi, dopo aver insegnato in licei della provincia e nella scuola media, dal 1985/86 e fino al 2019 è stata docente di Materie letterarie, Latino e Greco presso il Liceo San Carlo unitosi poi al liceo "Muratori" di Modena.
Si è interessata all'aggiornamento e formazione e, in seguito a concorso, ha ricoperto dal 2000 al 2009 la funzione di supervisore del tirocinio presso la Scuola di Specializzazione all'insegnamento secondario presso l'Università di Bologna, svolgendo anche, al di fuori dell'incarico, laboratori di didattica del latino. Ha approfondito varie tematiche legate all'insegnamento, pubblicando articoli e curando la pubblicazione "L'insegnante di qualità" vol. 1-2, Clueb Bologna. Ha collaborato all'edizione rinnovata della letteratura greca della Zanichelli "Storia e autori della letteratura greca" 3 voll. di Citti, Casali, Gubellini, Pennesi, Ferrari, Fontana.
Ha vissuto la scuola in tutte le sue dimensioni istituzionali con passione, negli spazi che le sono stati concessi.
|
torna all'inizio
|
|
|
|
|
UNIVERSITA' POPOLARE di FORMIGINE APS - Via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine (MO) - 339 7456902 - universitapopolareformigine@gmail.com - universitapopolareformigine@pec.it - C.F. 94172420369 - N.ro di iscrizione al Registro Regionale: 7275 - N.ro di repertorio nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: 33738
|