|
PROSSIMAMENTE Parole e immagini di pace e di guerra - martedì 4 e 11 novembre 2025
|
aggiornamento del 28/10/2025
|
Due serate con l'UPF per parlare di: FANGO, FUOCO, BELLEZZA FERITA. Parole e immagini di pace e di guerra
Oltre i confini: la poesia dentro e attorno alla Grande Guerra
Lettura e commento in lingua italiana dei versi di Jessie Pope, Rupert Brooke, John McCrae, Wilfred Owen, Sigfied Sassoon, Ernst Lissauer, August Stramm, Apollinaire… e una riflessione di Cesare Pavese.
Relatori: Maria Letizia Iulli, Mario Agati, Donata Ghermandi
martedì 4 novembre 2025 alle ore 20:30
Dove: Sala Loggia (p.zza della Repubblica, 5 - 41043 Formigine)
Immagini di Guerra: l'arte e il 1914-1918
Proiezione e analisi delle opere di Ernst Barlach, Raoul Dufy, Kasimir Malevich, Anselmo Bucci, Giacomo Balla, Gino Severini, Carlo Carrà, John Northcote Nash, Otto Dix, Jean-Louis Forain…
Relatore: Anna Rebecchi
Quando: martedì 11 novembre 2025 alle ore 20:30
Dove: Sala Loggia (p.zza della Repubblica, 5 - 41043 Formigine)
Ingresso libero
Locandina dell'evento (PDF)
|
|
PROSSIMAMENTE Come difendersi dalla pirateria informatica - lunedì 24 novembre 2025
|
aggiornamento del 28/10/2025
|
NON FARTI FREGARE! Come difendersi dalla pirateria informatica
Una serata per imparare a proteggerci dalle truffe bancarie, dal phishing, dai messaggi fraudolenti, dalle chiamate sospette, dagli accessi non autorizzati al conto corrente, dal furto di identità…
Una serata per rafforzare la nostra consapevolezza digitale e promuovere comportamenti sicuri nell'uso del cellulare, dei servizi on line, di internet.
Relatore: David Nerini - Project Manager Open Lab Digitale Facile RER
Introduce la serata Gianni Gadda - Consulente informatico e docente UPF.
Quando: lunedì 24 novembre 2025 alle ore 20:30
Dove: Sala Loggia (p.zza della Repubblica, 5 - 41043 Formigine)
Ingresso libero
Locandina dell'evento (PDF)
|
|
PROSSIMAMENTE Amici della verità - martedì 25 novembre 2025
|
aggiornamento del 28/10/2025
|
AMICI DELLA VERITA': la dolce condivisione all'origine della filosofia e della politica
Claudia Baracchi in dialogo con Elena Bartolini
Una serata per riscoprire il valore dell'amicizia e le sua importanza all'origine della filosofia. A guidarci in questo percorso sarà la filosofa Claudia Baracchi che da anni lavora sul confine tra pensiero antico e contemporaneo. Il suo approccio unisce rigore e profondità, ma anche un'apertura al dialogo e alla riflessione condivisa, rendendo accessibili idee che spesso percepiamo come distanti dalla contemporaneità o dalla quotidianità.
Claudia Baracchi - Filosofa e scrittrice animata da vivacissima indipendenza intellettuale e profonda tensione spirituale. Già professore di Filosofia Antica e Filosofia Europea alla University of Oregon e alla New School for Social Research di New York, attualmente insegna Pratiche Filosofiche e Filosofia dell'Arte all'Università di Milano-Bicocca. Ha all'attivo varie pubblicazioni fra le quali "Aristotele" (Feltrinelli 2025) e "Amicizia" (Mursia 2020).
Elena Bartolini - Assegnista di ricerca (Filosofia Morale) all'Università di Milano-Bicocca e assistente per i corsi di Pratiche Filosofiche e Filosofia Morale. E' inoltre docente di Etica del Servizio Sociale presso l'Università Cattolica di Milano e da anni organizza Seminari Aperti di Pratiche Filosofiche in collaborazione fra l'Università e Philo di cui è socia.
Quando: martedì 25 novembre 2025 alle ore 20:30
Dove: Sala Loggia (p.zza della Repubblica, 5 - 41043 Formigine)
Ingresso libero
Locandina dell'evento (PDF)
|
|
FATTO Premiazione del 2° concorso di poesia - giovedì 25 settembre 2025
|
aggiornamento del 14/09/2025
|
Concorso di Poesia "In rime sparse" (seconda edizione)
L'UPF è lieta di comunicare i nomi dei finalisti della seconda edizione del Concorso "In rime sparse":
- Sezione A: Maia Doti, Mihail Vladei, Raffaele Cozzolino, Samuele Casali, Mila Doti.
- Sezione B: Giuseppina Piccolo, Franco Storchi, Mara Moretti, Paolo Cambi, Residenti Opera Pia Castiglioni.
La classifica finale sarà annunciata il giorno della premiazione.
Le opere saranno pubblicate sul sito dell'UPF (alla pagina Galleria) e sui social dopo la premiazione.
Quando: giovedì 25 settembre 2025 alle ore 18:00
Dove: CEAS di Formigine (Parco di Villa Gandini, Via S. Antonio, 4/A - 41043 Formigine)
Ingresso libero
|
|
FATTO LEGGIAMO VERSI DI PACE E DI GUERRA - 5, 16, 19, 26 settembre e 3 ottobre 2025.
|
aggiornamento del 22/08/2025
|
LEGGIAMO VERSI DI PACE E DI GUERRA
-
venerdì 5 settembre 2025 - La poesia civile nel nostro tempo
Donata Ghermandi legge Eugenio Montale
ore 18:00 - Parco Villa Benvenuti (*)
-
martedì 16 settembre 2025 - Ungaretti/uomo di pena
Silvana Guerzoni legge Giuseppe Ungaretti
ore 18:00 - Sala Loggia
-
venerdì 19 settembre 2025 - Con il piede straniero sopra il cuore
Beppe Manni legge Salvatore Quasimodo
ore 18:00 - Parco Villa Benvenuti (*)
-
venerdì 26 settembre 2025 - Il sangue degli altri
Maria Giulia Vecchi legge Franco Fortini
ore 18:00 - Parco Villa Benvenuti (*)
-
venerdì 3 ottobre 2025 - L'uso del verbo amare
Giuliana Giuliani legge Erri de Luca
ore 18:00 - Parco Villa Benvenuti (*)
(*) In caso di maltempo gli eventi programmati nel Parco di Villa Benvenuti (via Sassuolo, 6 - 41043 Formigine) saranno spostati al martedì seguente, stesso orario, in Sala Loggia (p.zza della Repubblica, 5 - 41043 Formigine)
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Locandina dell'evento (PDF)
|
|
FATTO Presentazione dei corsi del nuovo Anno Accademico - martedì 16 settembre 2025
|
aggiornamento del 01/09/2025
|
Presentazione dei corsi del nuovo Anno Accademico 2025-2026
Nel corso della serata saranno presentati i corsi e le novità del nuovo Anno Accademico e i docenti dei vari corsi risponderanno alle domande del pubblico, in merito allo svolgimento dei rispettivi corsi.
Quando: martedì 16 settembre 2025 alle ore 20:30
Dove: Sala Loggia (p.zza della Repubblica, 5 - 41043 Formigine)
Ingresso libero.
Slide proiettate nel corso della serata.
|
|
FATTO Conferenza sulla civiltà contadina - martedì 10 giugno 2025.
|
aggiornamento del 01/06/2025
|
Conferenza sulla civiltà contadina
Le 12 formelle della porta di Pescheria del duomo di Modena che raccontano i lavori dei contadini di mille anni fa.
Presentazione e spiegazione degli antichi "arnesi" del contadino...
Accompagnamento musicale del giovane violinista Gabriele Braglia.
Relatori: Giuseppe Manni
Quando: martedì 10 giugno 2025 alle ore 19:30
Dove: Museo della Civiltà Contadina - Via Stradella, 17 - 41043 Formigine
Ingresso libero.
Locandina dell'evento (PDF)
|